Il Picchio rosso maggiore (Picoides major).

Picchio.gif (59589 byte)

Il picchio rosso maggiore è il più comune rappresentante della famiglia dei picidi, grande più o meno come un merlo, con il piumaggio variopinto nero e bianco e con una macchia rossa sulla nuca nel maschio. Le sue zampe hanno la caratteristica di avere due dita rivolte in avanti e due all'indietro. Questa struttura gli consente di fare meglio presa sulla corteccia degli alberi; aiutandosi inoltre con la coda, dalle penne molto rigide, riesce a camminare sui tronchi, salendo e scendendo con facilità alla ricerca di insetti. Grazie all'udito molto sviluppato, è in grado di percepire i movimenti degli insetti che vivono sotto la corteccia o nel legno; scava quindi un foro con il becco e aggancia la preda con la lingua vischiosa e dotata di piccoli uncini. Le pigne invece vengono incastrate e tenute ferme con le zampe e martellate con violente beccate finché le scaglie si staccano. Anche i semi sono rotti a colpi di becco.

Indietro.gif (940 byte)