Lo Scoiattolo (Sciurus vulgaris).
Lo scoiattolo, presente in numerosi individui dal colore marrone scuro, è un agile arrampicatore e un ottimo saltatore e usa la coda come bilanciere. Si costruisce un nido sugli alberi, anche a grande altezza, di forma sferica, imbottito con foglie ed erba, dove in primavera vengono partoriti i piccoli. Non va in letargo, ma immagazzina provviste in buche nel terreno. Si ciba anche di altri vegetali - come frutta e bacche - di insetti, uova e nidiacei di uccelli. Le pigne sono staccate dal ramo intere, quindi lo scoiattolo raggiunge un posto comodo, si accoccola sulle zampe posteriori e, tenendo le pigne con quelle anteriori, ne stacca le scaglie ad iniziare dalla base.