"I Fatti Nostri" - Notiziario della Scuola Media di Oulx, Bardonecchia, Sestriere

On Line

UNA MATTINA GRIGIA, MOLTO GRIGIA, A BEAULARD

Quel giorno era uno di quelli in cui un bambino non metterebbe il naso fuori dalla porta neanche se fosse per comprarsi una caramella… Eppure noi, della classe II A di Bardonecchia, siamo andati a “visitare” Beaulard.

I ragazzi della II A in un momento dell'esperienza didattica...

Eravamo partiti anche con l’intento di vedere la Grande Hoche, la montagna che sovrasta il paese, ma il maltempo non ce lo ha permesso….  Comunque abbiamo visitato la Chiesa parrocchiale.

Essa è situata ai piedi della montagna ed è dedicata a S. Michele Arcangelo; è costruita in stile romanico; una prima  cappella forse era stata distrutta dai Saraceni. Il documento più antico che attesta la sua esistenza come parrocchia è del 1065 d.C.

L’ abside in origine era ad est, come d’abitudine per tutte le chiese del tempo; ora, come tutti possono notare,  si trova ad ovest.

Il campanile, alto 17 metri, è dotato di bifore, monofore e di una meridiana. Le sue campane sono tre

- Maria Cecilia

- Margherita

- Anna  

All’interno della chiesa troviamo: arcate gotiche, affreschi fatti sulla vecchia abside che rappresentano scene religiose raffiguranti i dodici apostoli , S. Michele e i simboli dei quattro Evangelisti.        

Abbiamo così scoperto tante cose che all’inizio possono sembrare banali, ma che – ci siamo accorti – hanno un valore molto più significativo di quello che si pensa generalmente.

(dalla II A di Bardonecchia, Stefano A. e Vanessa D)

Ritorna all'indice del numero di Dicembre

Torna alla HomePage...