DesAWeb Home

IISS Des Ambrois - Oulx. Vai alla Homepage...

SPAZIO

SpazioMuseo
SpazioMuseo ingresso

MUSEO

Il Progetto

Il Progetto

Il Lavoro degli Studenti
Visita Virtuale al Museo
Il Museo Diocesano d'Arte Sacra

Il Liceo Des Ambrois di Oulx da anni promuove iniziative e progetti volti alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio nel quale è inserito. Tali progetti sono d'abitudine realizzati in collaborazione con le varie comunità territoriali e il "far scuola sul territorio" è sempre inteso sia come possibilità di portare gli studenti al di fuori delle classi, sia come possibilità di ospitare all'interno della Scuola apporti di Enti esterni. In questa prospettiva sono nati, fra gli altri, i progetti di educazione ambientale (adozione del sentiero di Soubras), di recupero e valorizzazione dei beni artistici (adozione della Cappella di Jovenceaux e relativi stages di restauro) e la collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea di Rivoli. Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa nato dalla collaborazione tra la Regione Piemonte e la Diocesi segusina, è stato progettato come Museo "dinamico", in cui l'oggetto d'arte non è staticamente collocato in una vetrina e, così facendo, "fuori dal mondo" (e soprattutto dal "suo" mondo), ma al contrario in esso il patrimonio culturale di una collettività trova protezione e valorizzazione continuando a vivere il ruolo sacro ad esso intrinseco. L'occhio attento al contesto territoriale, inoltre, ha fatto sì che si creasse un Museo "diffuso", che arricchisse cioè la sede di Susa con altre sezioni staccate, che non depauperassero ma anzi valorizzassero i luoghi dove sono situate le più ampie collezioni di arte sacra della Diocesi - quali Novalesa, San Giorio, Melezet e Giaglione, pur creando un percorso culturale omogeneo, essendo la sede centrale e quelle staccate organizzate con gli stessi criteri museologici. La politica culturale promossa rispettivamente dal Liceo di Oulx e dal Museo di Susa ha consentito dunque di trovare quasi spontaneamente uno spazio di lavoro comune.

Torna alla HomePage...