<<< Keep In Touch |
Pagina aggiornata il 30/06/04 |
|
Avanzamento |
Keep In Touch
Il KIT multimediale per l'insegnamento e la comunicazione a distanza.
30/06/2004 - Data di chiusura ufficiale del Progetto Keep In Touch. Durante l'estate saranno pubblicate ulteriori unità didattiche prodotte in questo mese di Giugno. Il Campus continuerà la propria vita grazie all'impegno dei Docenti ed alle funzionalità avanzate (Registro On Line e Officina della Didattica) che permetteranno la facile interazione tra gli Insegnanti ed il servizio di Didattica On Line per la creazione e pubblicazione di materiali, unità didattiche e test di autovalutazione.28/06/2004 - Nasce e viene ufficialmente pubblicato l'ultimo servizio nato dal Campus: l'Officina della Didattica. Si tratta di uno strumento che guida passo passo ed in modo completamente automatico gli Insegnanti nella creazione e pubblicazione di Unità Didattiche e Test di Autovalutazione. Rappresenta la punta di diamante delle funzionalità avanzate, decise come trampolino di lancio per la Didattica On Line d'Istituto nel dopo-Keep In Touch.
06/06/2004 - Decise l'adozione e la sperimentazione massiccia del Registro On Line nelle Classi Scuola Sport a partire dall'inizio del prossimo anno scolastico.
06/06/2004 - Sperimentato con successo da alcuni Insegnanti il Registro On Line nelle classi II e III B del Liceo.
03/05/2004 - Fissato per Mercoledì 5 Maggio uno spazio formativo per gli Insegnanti delle classi coinvolte nella sperimentazione del Registro On Line (II B e III B del Liceo). sarà disponibile Barbara Debernardi per illustrare a chi lo desideri l'utilizzo dello strumento.
30/04/2004 - Stabiliti i tempi e le modalità per la verifica finale del Progetto che sarà condotta sugli Studenti, sui Docenti e sul Gruppo di Lavoro, entro la fine di Maggio.26/04/2004 - Rilasciata la versione completa del Registro On Line: è pubblicata nell'Area Riservata del desambrois.Campus per le verifiche da parte dello staff di progetto. Si prevede l'apertura del servizio per il 10 Maggio.
16/04/2004 - Prima sperimentazione del Registro On Line: avrà un ambito pubblico raggiungibile liberamente dagli Studenti e dai navigatori in genere, cui farà da sfondo un ambito privato in area riservata ai Docenti che proporranno il servizio. La Beta del progetto è raggiungibile in Area Riservata desambrois.Campus.20/03/2004 - Realizzato il primo punto di azione deliberato dalla riunione del 3 Marzo scorso: il FORUM di Diritto è completamente sviluppato ed attivo.
03/03/2004 - Riunione del Gruppo di Lavoro. Scopri i contenuti >>>14/02/2004 - Fissata per Mercoledì 3 Marzo la riunione del Gruppo di Lavoro.
08/12/2003 - Prosegue la pubblicazione di materiali nel Campus. Nuova unità di Storia e debutto per un'ulteriore materia: Francese per la Quinta Professionale, a cura della professoressa Milena Francou.10/11/2003 - Riunione del Gruppo di Lavoro per l'analisi del monitoraggio sul Progetto e la programmazione per la Seconda Fase del KIT. (Oulx, Sede Centrale - ore 13.30).
30/10/2003 - Redatta e pubblicata la Relazione sulla prima fase del Progetto KIT, allegata al monitoraggio avviato dal CSI Piemonte.27/10/2003 - Avviata un'attività di monitoraggio da parte del CSI per verificare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal Bando CRT 2002. Viene richiesto un rendiconto sulle spese sostenute e una relazione sul lavoro svolto, che verrà pubblicata anche su queste pagine.
13/10/2003 - E' iniziata la distribuzione dei Questionari (agli Studenti ed agli Insegnanti) di valutazione sul Campus. La pubblicazione dei risultati è prevista per la prima settimana di Novembre.30/09/2003 - Verrà avviato, a partire dalla metà di Ottobre, un monitoraggio rivolto a Studenti ed Insegnanti per valutare la conoscenza del servizio di Didattica On Line, l'utilizzo ed il gradimento. La forma è decisa è quella di due questionari specifici (uno per gli Alunni ed uno per i Docenti).
02/09/2003 - La Prof.ssa Valentina Vetrugno lascia il suo posto nel KIT e viene sostitutita dal Prof. Piero Gorza.02/09/2003 - Durante l'estate il Campus ha beneficiato di molti nuovi aggiornamenti: cresce il numero delle Unità Didattiche, migliora la qualità dei materiali.
01/07/2003 - Mentre proseguono i continui aggiornamenti e i materiali del Campus si arricchiscono, viene pubblicato il primo Questionario di autovalutazione on line. Realizzato con il software WinAsks 2000 (acquisito grazie al Progetto Keep In Touch) è un test di 7 domande a risposta multipla inserito nell'Unità Didattica n. 1 del Corso di Diritto.18/06/2003 - On line sul sito d'Istituto la presentazione del Campus. Disponibile anche nella sezione "Il Progetto" il documento in versione scaricabile.
13/06/2003 - Ore 8.30 Aula Video della Sede Centrale (Piazza Garambois, 4 Oulx) Presentazione ufficiale del desambrois.Campus agli Studenti ed alle Famiglie. Ha inizio il servizio di Didattica On Line.29/05/2003 - Presentazione ufficiale del desambrois.Campus prevista per la mattina di Venerdì 13 Giugno, in occasione dell'esposizione dei tabelloni dei risultati di fine anno scolastico.
29/05/2003 - Allestito lo spazio operativo per la Redazione del Campus.15/05/2003 - Completati gli acquisti legati al Progetto. In particolare, si tratta di poltrone ergonomiche per le postazioni di sviluppo del sito, pannelli divisori per l'allestimento dello spazio operativo, alcune macchine fotografiche e videocamere digitali (che sono state opportunamente messe a disposizione delle diverse sedi dell'Istituto per la produzione di materiali), i software di supporto alla redazione delle unità didattiche (WinAsks e Adobe Acrobat).
06/05/2003 - Avviate le procedure per gli acquisti del materiale. Già acquisiti gli arredi e parte del software.06/05/2003 - Pubblicate le prime unità didattiche di alcune materie nella sezione riservata del sito. per il controllo da parte dei Docenti, ultima tappa prima dell'apertura ufficiale del sito.
06/05/2003 - Previsto per la fine di Maggio un incontro di presentazione del Campus agli Studenti ed alle Famiglie.09/04/2003 - Incontro tra Silvano Folco e la dottoressa Tina Lasala del CISI (Università di Torino), consulente al progetto, inerente gli sviluppi del Progetto, l'analisi dei materiali già prodotti, lo studio delle dinamiche di coinvolgimento degli studenti e numerosi altri aspetti di tipo tecnico.
08/04/2003 - La prima consegna di unità didattiche pronte per l'editing web. Entro Pasqua saranno pronti numerosi altri materiali, dando il via alla fase di costruzione vera e propria del sito.11/03/2003 - Adottato il nome "desambrois.Campus" per l'area web contenente i materiali didattici per la fruizione on line.
11/03/2003 - Staff-Incontro presso la Sede Centrale di confronto sui materiali prodotti e per la definizione del lavoro a seguire. Approfondisci >>>07/03/2003 - Pubblicata nell'Area Riservata Docenti la demo del progetto per il Sito web di Didattica On Line che verrà presentata nello Staff-Incontro di Martedì 11 Marzo prossimo.
12/02/2003 - Nasce, all'interno delle pagine web del Progetto, l'Area Riservata per i Docenti dello Staff; un luogo di lavoro e scambio che si configura come uno dei possibili strumenti operativi per la realizzazione del Progetto. All'interno, un Forum, l'utility "Post-It!" e quanto prima la demo del progetto del sito di Didattica On Line.12/02/2003 - Attivati altri indirizzi di posta elettronica dei Docenti per le comunicazioni con lo staff e all'interno dello stesso.
10/02/2003 - Pronte le procedure per gli acquisti di gran parte del materiale previsto dal Progetto (software e arredi); si attende l'approvazione del bilancio di Istituto per il via esecutivo.31/01/2003 - Rettifica sulla data di convocazione del prossimo Staff-Incontro. Erroneamente è stato comunicato il giorno 18 Febbraio, mentre la data corretta è Martedì 11 Marzo.
28/01/2003 - Avvio di una semplice newsletter di notifica per informare i componenti dello Staff di Lavoro sugli aggiornamenti delle pagine di questo sito.24/01/2003 - Staff-Incontro presso la Sede Centrale con il compito di definire le strategie di avvio del Progetto. Approfondisci >>>
22/01/2003 - Incontro tra Silvano Folco e la dottoressa Tina Lasala del CISI, esperta di didattica on line, per avviare un rapporto di consulenza in grado di apportare idee e contenuti in particolar modo per ciò che riguarda il metodo, gli strumenti utilizzabili, la progettazione.09/01/2003 - Convocazione incontro del Gruppo di Lavoro per il 24/01/2003 con il compito di definire obiettivi e piano operativo.
Dicembre 2002 - Costituzione del Gruppo di lavoro.21/11/2002 - Incontro tra i Referenti del Progetto, Silvano Folco per il Des Ambrois e Leonello Mosole per il CSI, con la definizione dei criteri di erogazione del finanziamento.
Novembre 2002 - Redazione della Scheda di finanziamento (contenente la scansione temporale del Progetto) e il Piano Acquisti, per l'approvazione definitiva da parte del CSI, per conto della Fondazione CRT.